Lo haiku è un antico genere poetico giapponese con precise regole formali e di contenuto. I canoni estetici si basano sull'abilità di fermare in tre versi di 5-7-5 sillabe un istante osservato, sull'uso di un riferimento stagionale e sull'accenno a un sentimento sintonico e alla scena descritta in una sostanziale assenza di ego di chi scrive. Una specifica successione di versi e le parole scelte possono suscitare nel lettore un immagine che evochi un senso di sorpresa, o qualcosa di nascosto che percorra il componimento. Nella raccolta sono presenti sia haiku tradizionali, che versi in forma di haiku, secondo criteri estetici occidentali ispirati alle Lezioni Americane di Italo Calvino.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it