Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Vol. 2 - Enrico De Luca,Matteo Zanini - copertina
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Vol. 2 - Enrico De Luca,Matteo Zanini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Le stanze infestate. Tredici racconti di fantasmi e una casa delle bambole. Vol. 2
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,36 €
-5% 10,90 €
10,36 € 10,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nella grande, solitaria dimora dell'anziana professoressa Diletta Sapienza, c'è una misteriosa e imponente casa delle bambole con 13 stanze, depositarie di minuscoli segreti in parte celati tra bui pertugi e passaggi appena visibili nella tenue luce dei lampadari in miniatura. In ogni stanza è stato nascosto un libriccino, elegantemente rilegato e contenente una ghost story di un grande autore del passato, che Marco, giovane volontario, leggerà insieme alla donna. Attraverso la casa delle bambole i due protagonisti intraprenderanno, insieme al lettore, un lungo e graduale percorso di conoscenza di sé e del passato, alla scoperta di autori, opere e stili, da troppo tempo ingiustamente dimenticati. Con tre racconti di Algernon Blackwood, Charlotte Perkins Gilman e Virginia Woolf.

Dettagli

26 ottobre 2021
128 p., ill. , Brossura
9788831456609

Valutazioni e recensioni

  • lefusatrailibri93
    UNA GHOST STORY AUTENTICA

    "Le stanze infestate" è un progetto editoriale della Caravaggio editore che ha realizzato una raccolta di sei volumi mistery (al momento sono stati pubblicati i primi due). L'atmosfera che si respira è ottocentesca, ma in chiave decisamente moderna, suscitando nel lettore stupore e la mente offuscata tra il sogno e la realtà. Dalle vibes autunnali e invernali, questi due volumi sono dei mosaici da costruire. Il primo volume è un'introduzione di un viaggio che dovremo affrontare assieme al giovane protagonista Marco, ma non saremo soli, poiché faremo una conoscenza molto singolare con l'ex professoressa Diletta Sapienza a cui Marco dovrà recarsi al posto di sua madre come volontario dell'associazione nell'assistenza agli anziani. Il peso di questa visita si trasformerà in una scoperta sorprendente alla vista della tenuta d'altri tempi in cui vive l'anziana. Dai libri vissuti nell'enorme biblioteca, alle stanze cupe e imponenti, per Marco la casa antica respira quasi avesse una vita propria. Così il ragazzo intraprenderà un viaggio di crescita intellettuale, entrando in una dimensione astrale senza tempo grazie alla scoperta di una casa delle bambole che ha 13 stanze. All'interno di ognuna di esse vi son nascosti dei libricini preziosi. Ogni libro contiene una ghost story di un autore del passato. Così in compagnia dei protagonisti leggeremo anche noi le storie dimenticate di questi grandiosi scrittori. Nel secondo volume la storia prosegue con un Marco che prende coscienza nel voler trovare risposte in cui incontri con la professoressa diventano un'evasione dalla realtà e un'abitudine piacevole, dando volto a quella facciata della casa delle bambole. A differenza del primo volume, qui troveremo addirittura tre racconti inediti di: Algernon Blackwood, Virginia Woolf e Charlotte Perkins Gilman. Questi racconti li possiamo ascoltare su YouTube grazie alla voce di Emanuele Di Simone.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail