Statistiche: tra produzione e fruizione. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati - Laura Bocci,Isabella Mingo - copertina
Statistiche: tra produzione e fruizione. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati - Laura Bocci,Isabella Mingo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Statistiche: tra produzione e fruizione. Fonti e strumenti per l'analisi dei dati
Disponibilità in 3 settimane
35,70 €
-15% 42,00 €
35,70 € 42,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Ogni giorno siamo sollecitati da statistiche desunte da innumerevoli fonti. Quotidianamente, infatti, telegiornali, quotidiani, talk show, notifiche sugli smartphone, sondaggi di opinione su Internet, post sui social media utilizzano e comunicano dati per informarci sui fatti e le opinioni più disparate. Molto spesso, però, a questa crescente diffusione di statistiche, non si accompagna una adeguata capacità di reperirle, interpretarle e usarle in modo critico e appropriato. Il rischio è pertanto che esse diventino fuorvianti in assenza di una conoscenza, seppur minima, dei processi di produzione e di rielaborazione dei dati, necessaria per una loro corretta interpretazione e fruizione. Il volume intende fornire risposte semplici e chiare ad alcuni quesiti sulle statistiche: cosa ci dicono? Chi le produce? Come vengono prodotte? Dove si trovano? Come si riconosce la loro qualità? Come è possibile analizzarle, sintetizzarle e presentare le informazioni che ne derivano? L'intento non è quello di formare statistici ma far in modo che le statistiche siano comprensibili e utilizzabili da chiunque.

Dettagli

Libro universitario
422 p., ill.
9788833653358

Conosci l'autore

Foto di Laura Bocci

Laura Bocci

È nata e lavora a Roma. Germanista e traduttrice letteraria, ha tenuto corsi di traduzione nelle università di Roma La Sapienza e dell’Aquila. Ha pubblicato i romanzi Di seconda mano (Rizzoli 2004), che ha vinto numerosi premi (Vittorini, Rapallo-Carige, Argentario, Procida e il Premio del Ministero dei Beni Culturali), e Sensibile al dolore (Rizzoli 2006).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it