Lo Stato. Breve storia del leviatano - Harold B. Barclay - copertina
Lo Stato. Breve storia del leviatano - Harold B. Barclay - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Lo Stato. Breve storia del leviatano
Disponibilità immediata
9,00 €
-25% 12,00 €
9,00 € 12,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


Come mai lo Stato è riuscito a conformare non solo lo spazio sociale ma anche quello immaginario tanto da apparire "universale" ed "eterno"? Barclay ripercorre gli ultimi cinquemila anni di storia per individuare le cause molteplici che hanno concorso alla comparsa del Leviatano, ovvero di un'istituzione gerarchica basata sul rapporto comando/obbedienza e in grado di rivendicare l'uso esclusivo della violenza legittima. E di converso rintraccia anche la comparsa della "servitù volontaria", descritta da Etienne de la Boétie, che era invece sconosciuta alle società egualitarie. Ma proprio perché lo Stato ha un'origine, ci dice Barclay, come per tutte le cose umane se ne può prefigurare anche la fine.

Dettagli

18 settembre 2013
144 p., Brossura
The State
9788896904336

Conosci l'autore

Foto di Harold B. Barclay

Harold B. Barclay

1924

Harold Barclay, è professore emerito di Antropologia all’Università di Alberta (Canada). Laureatosi nel 1961 alla Cornell University, ha insegnato Antropologia dal 1966 al 1988. La sua ricerca si è concentrata principalmente sulle società rurali nell’Egitto moderno e nei villaggi del Sudan arabo, con particolare attenzione all’antropologia politica e all’antropologia delle religioni. È anche comunemente riconosciuto come studioso e scrittore di anarchismo, specializzato nelle teorie che riguardano la struttura statale e i suoi sistemi oppressivi.È autore di Senza governo. Un'antropologia dell'anarchismo, edito da Meltemi 2017. Tra gli altri suoi libri Lo Stato. Breve storia del leviatano, edito da Elèuthera nel 2013.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it