Statuta illustrissimae civitatis Narniae
Il testo che qui si riproduce è quello degli Statuta Civitatis Narniae del 1371 con la traduzione di Raffaello Bartolucci; presso l'Archivio Storico Comunale di Narni si trova infatti una copia cinquecentesca dello Statuto del 1371 che è stato tramandato attraverso più copie. Il codice che la contiene è stato opportunamente restaurato, è cartaceo e scritto in lingua latina che spesso, il copista fatica a comprendere commettendo errori grossolani come glosse aggiuntive, salti di parole, varianti fonetiche e grafiche. Il testo è diviso in tre libri, anziché i più diffusi cinque. In ogni caso è rispettata la separazione tra materia civile (II libro) e quella criminale (III libro), mentre il primo tratta di diversi argomenti concernenti le magistrature di vertice, l'amministrazione pubblica, l'edilizia, le vie, il commercio, le gabelle.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 dicembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it