La stazione del XXI secolo-The 21st century railway station. Ediz. bilingue
La mappa ideale della geografia ferroviaria italiana contemporanea si configura come un work in progress in rapida evoluzione e trasformazione. È composta di molte diramazioni, ingloba sia stazioni piccole sia grandi strutture ferroviarie, espone progetti di nuovi nodi intermodali e il progressivo avanzamento dei lavori di costruzione della rete Alta Velocità. Nel XXI secolo il Gruppo Ferrovie dello Stato promuove un vasto programma di riqualificazione e ristrutturazione degli impianti ferroviari e di costruzione di nuovi nodi ad Alta velocità, che rilanciano il valore urbano e funzionale dell'architettura ferroviaria in Italia. Obiettivo del Gruppo è promuovere e realizzare interventi, sia di ristrutturazione di stazioni storiche, sia di costruzione di nuove stazioni che assumano il valore di importanti esperienze a scala urbana. Il libro esamina differenti tipologie di progetto, selezionando quei casi emblematici che si fondano su una volontà comune: la riqualificazione urbana e la rinascita dell'architettura ferroviaria.
Venditore:
Immagini:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it