La stella di Hermes. Frammenti di filosofia ermetica
La Filosofia ermetica, riconducibile a Ermete Trismegisto e alla tradizione egiziana, è considerata da molti autori una "filosofia eterna", rimasta sostanzialmente immutata nel tempo a prescindere dalle trasformazioni storico-culturali. Malgrado l'alone di segretezza che ha da sempre circondato questa tradizione esoterica, nel corso della storia delle idee è possibile rintracciarne alcuni frammenti significativi. Guidato dai bagliori di questa autentica Stella di Hermes che dall'antichità fino al XVIII secolo riappare nell'opera di svariati autori, il testo ripercorre le tracce della teoria platonico-ermetica che rappresenta uno degli assi fondamentali della Filosofia della Natura.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it