Storia del Friuli - Tito Maniacco - copertina
Storia del Friuli - Tito Maniacco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Storia del Friuli
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Scrivere una storia regionale significa trovare nelle pieghe della memoria gli strumenti utili a comprendere i meccanismi che danno forma alle diverse anime di una nazione. Protagonista di questa avventura, nella "Storia del Friuli" di Maniacco, è il contadino, figura emblematica della terra friulana. Da qui vengono presi in considerazione quegli aspetti della vita materiale senza i quali lo sviluppo della società non sarebbe stato possibile: gli strumenti di lavoro, la struttura dei campi, l'alimentazione, ma anche le grandi costruzioni ideologiche e culturali, gli incontri-scontri con la cultura delle classi dirigenti, le grandi rivolte, l'emigrazione e la formazione, dopo la caduta dell'Impero romano, di un'identità il cui cemento è la lingua friulana, che si trasforma e si evolve nel fluire del tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Storia del Friuli: le radici della cultura contadina, le rivolte, il dramma dell'emigrazione e la nascita dell'identità di una regione.Autore: MANIACCO, Tito.Editore: Newton & Compton, Roma.Data: 2014.276 p., 24 cm, cart., sovr.

Immagini:

Storia del Friuli

Dettagli

Tascabile
276 p., ill. , Rilegato
9788854168756
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it