Storia dell'estetica. La concezione moderna dell'arte: da Baumgarten a Schiller, da Hegel a Croce, da Heidegger a Derrida - Norbert Schneider - copertina
Storia dell'estetica. La concezione moderna dell'arte: da Baumgarten a Schiller, da Hegel a Croce, da Heidegger a Derrida - Norbert Schneider - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia dell'estetica. La concezione moderna dell'arte: da Baumgarten a Schiller, da Hegel a Croce, da Heidegger a Derrida
Disponibilità immediata
11,00 €
11,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Intorno alla metà del Settecento, apparve l'Aesthetica di Alexander Gottlieb Baumgarten, un libro che inaugurò una disciplina scientifica mai esistita prima e mutò radicalmente la concezione dell'arte giunta fino alle soglie dell'età moderna. La storia dell'estetica, che si schiude in queste pagine, muove, appunto, da questo gesto inaugurale di Baumgarten per ricostruire, attraverso la disciplina fondata dal pensatore tedesco, il senso della moderna concezione dell'arte. Da Schiller a Hegel, fino all'analitica esistenziale di Heidegger e al decostruzionismo di Derrida. Oltre a ricostruire la riflessione sull'arte della filosofia classica tedesca, da Baumgarten a Nietzsche, il volume si sofferma a lungo sugli autori del Novecento, anche italiani.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>La concezione moderna dell'arte: da Baumgarten a Schiller, da Hegel a Croce, da Heidegger a Derrida - Brossura editoriale con bandelle, 583 pagine; con un'appendice di Paolo D'Angelo. Indice consultabile nelle nostre immagini. Precise sottolineature e postille a matita, nel complesso buona-ottima copia.</p>.

Immagini:

Storia dell'estetica. La concezione moderna dell'arte: da Baumgarten a Schiller, da Hegel a Croce, da Heidegger a Derrida
Storia dell'estetica. La concezione moderna dell'arte: da Baumgarten a Schiller, da Hegel a Croce, da Heidegger a Derrida

Dettagli

2000
384 p.
9788873055778
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it