Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze. Nuova ediz. - Fabrizio Desideri,Chiara Cantelli - copertina
Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze. Nuova ediz. - Fabrizio Desideri,Chiara Cantelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 93 liste dei desideri
Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
49,88 €
-5% 52,50 €
49,88 € 52,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Questa storia dell’estetica occidentale, la più completa disponibile in lingua italiana, dal solido impianto storico-critico e ricca di informazioni, è destinata agli studenti delle università e delle accademie, agli insegnanti e a un pubblico colto in genere. Si presenta ora in una versione radicalmente rinnovata, alla quale hanno collaborato giovani e affermati studiosi come Andrea Mecacci e Mariagrazia Portera. Il primo con nuove significative voci novecentesche della riflessione estetica (da Michelstaedter a Gramsci, da Ortega y Gasset a María Zambrano, da Dorfles a Bense) e con filoni del dibattito contemporaneo, come la Everyday Aesthetics. La seconda con voci significative dell’estetica moderna (da Hogarth ad Alison per il Settecento; da Marx ed Engels a Emerson e Thoreau per l’Ottocento) e contemporanea (con un articolato aggiornamento sulle nuove frontiere della ricerca estetica nell’ambito delle neuroscienze, delle scienze cognitive e della psicobiologia).

Dettagli

Libro universitario
808 p., Brossura
9788829002955

Valutazioni e recensioni

  • liver
    ottimo

    In quanto libro di estetica questo testo pone al centro della riflessione la questione della bellezza. Questione nient'affatto astratta ma centrale per l'uomo di oggi che vive in un mondo dominato dalla tecnica. Quest' ultima,secondo l'autore, risulta insidiosa non per le sue invenzioni pericolose (es. la bomba atomica) ma per il rischio che comporta di ridurre il vivere umano al fare e al pensiero tecnico con la bellezza che finisce per essere la prima vittima sacrificata. Il libro consta di due parti: nella prima si offre una storia della bellezza nella filosofia mentre nella seconda si focalizza l'attenzione sui rapporti del bello con l'arte

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Desideri

Fabrizio Desideri

1953

Fabrizio Desideri (1953), docente di Filosofia Estetica all’Università di Firenze, scrittore e saggista, dirige la rivista on line “Aisthesis. Pratiche, linguaggi e saperi dell’estetico”. Con Feltrinelli è uscito L’ascolto della coscienza. Una ricerca filosofica (1998).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail