Storia della Baronia di Mammola (dal XVI al XIX secolo) - Maria Caterina Mammola - copertina
Storia della Baronia di Mammola (dal XVI al XIX secolo) - Maria Caterina Mammola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della Baronia di Mammola (dal XVI al XIX secolo)
Attualmente non disponibile
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Attraverso un’analisi di documenti, tanti dei quali inediti, l’autrice delinea il percorso di un piccolo feudo, del suo formarsi, del suo incidere sull’economia di una comunità che riesce ad acquisire slanci di autonomia, di sviluppo democratico e civile dal Cinquecento all’Ottocento: ne emerge la storia complessa di un paese del Mezzogiorno, non isolato da vicende che toccano altri Paesi europei, cioè dalla “grande” storia, dei cui effetti anche una piccola collettività può subirne i riflessi. I cambi di dinastie dei baroni di Mammola e suo casale di Agnana, dai Carafa ai Gagliego, ai d’Aragona de Ajerbe, ai Ioppolo e poi dagli Spina ai De Gregorio, con tutte le conseguenze sul piano di diritti e di opportunità di progresso, possono far riflettere i lettori su problemi dell’Italia e del Sud, di ieri e di oggi. Il testo offre una ricca appendice di documenti e fotografie, aggiunte di notizie su componenti della famiglia dei Baroni Spina vissuti a Mammola pure dopo l’eversione della feudalità.

Dettagli

1 giugno 2020
200 p., ill. , Rilegato
9788894457896
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it