Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater - Fernando Savater - copertina
Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater - Fernando Savater - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


"Molte persone, quando sentono parlare di filosofia, hanno un sussulto. Alcune di loro si mettono addirittura a tremare: filosofia? Che roba è? Sicuro non mi riguarda. E sbagliano, perché le domande fondamentali della filosofia prima o poi ce le siamo poste tutti: riguardano la morte, la verità, la giustizia, la natura, il tempo. Fare filosofia non è altro che riflettere sulla nostra umanità. Se non vi spaventa il fatto di essere umani, non vi può spaventare la filosofia. Ma chi sono i grandi filosofi? Persone come noi, che nel corso dei secoli hanno manifestato inquietudini per le stesse cose che ci rendono inquieti oggi. La loro storia è la storia delle avventure della ragione, la storia del loro genio e del loro ingegno, una storia in cui non mancano persecuzioni, prigioni e martiri, ma neppure scoperte sorprendenti. Questo libro vuole raccontarla con semplicità, senza pedanterie accademiche, perché chi la legge goda, senza complessi e compromessi, della sua emozione intellettuale". Età di lettura: da 11 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

14 ottobre 2010
288 p., ill. , Rilegato
Historia de la filosofía sin temor ni temblor
9788842094210

Valutazioni e recensioni

  • in questo libro illustrato il filosofo spagnolo Fernando Savater ripercorre per linee generali l'intera storia della filosofia, trattata con un linguaggio semplice e con grande linearità e chiarezza, soffermandosi sui concetti principali ma anche sulla personalità dei principali filosofi e su aneddoti significativi della loro vita. Ad arricchire la trattazione, dei brani in forma di dialogo tra 2 personaggi, che rappresentano bene l'essenza della filosofia come ricerca condivisa della verità. Conclude il libro un'utile cronologia essenziale. Libro consigliatissimo agli studenti liceali, che possono usarlo per avere una prima introduzione alla storia della filosofia o per un ripasso stimolante e intelligente!

Conosci l'autore

Foto di Fernando Savater

Fernando Savater

1947, San Sebastián

Fernando Savater (San Sebastián 1947), uno dei maggiori intellettuali spagnoli di oggi, è stato docente di Filosofia per più di trent’anni nei Paesi Baschi e a Madrid. Laterza ha pubblicato tutti i suoi libri più importanti: Etica per un figlio; Politica per un figlio; Etica come amor proprio; L’infanzia recuperata; Il giardino dei dubbi; Dizionario filosofico; Cattivi e maledetti; A mia madre mia prima maestra; Le domande della vita; Brevissime teorie; A cavallo tra due millenni; Borges; Il coraggio di scegliere. Riflessioni sulla libertà; Contrattempi. Autobiografia di una ragione appassionata; La vita eterna; Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater; Tauroetica; Piccola bussola etica per il mondo che viene; Voltaire. Contro i fanatici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it