Questo è un bel libro illustrato in cui Fernando Savater ripercorre in modo chiaro e decisamente piacevole le principali tappe della storia del pensiero, riuscendo ad affrontare argomenti talvolta complessi in modo lineare ed essenziale. Il libro si divide in 10 capitoletti che trattano ciascuno un'epoca della storia della filosofia, soffermandosi senza tecnicismi sui temi e le figure prevalenti. La trattazione è completata da un'utile cronologia essenziale ed è intervallata da alcuni dialoghetti tra due ragazzini, in cui sicuramente molti neofiti liceali non stenterebbero a riconoscersi. Rivolto dichiaratamente “a studenti delle scuole superiori, ma anche a lettori di qualunque età senza una formazione specifica nel campo”, lo consiglierei anche a tutti quegli insegnanti di filosofia alla costante ricerca di letture semplici ed efficaci per aiutare i propri studenti ad addestrarsi nella materia in modo piacevole e, ci si augura, motivante.
Storia della filosofia raccontata da Fernando Savater. Ediz. illustrata
Molte persone, quando sentono parlare di filosofia, hanno un sussulto. Filosofia? Che roba è? Sicuro non mi riguarda. E sbagliano, perché le domande fondamentali della filosofia prima o poi ce le siamo poste tutti: riguardano la morte, la verità, la giustizia, la natura, il tempo. Fare filosofia non è altro che riflettere sulla nostra umanità. Se non vi spaventa il fatto di essere umani, non vi può spaventare la filosofia.Ma chi sono i grandi filosofi? Persone come noi, che nel corso dei secoli hanno manifestato inquietudini per le stesse cose che ci rendono inquieti oggi. La loro storia è la storia delle avventure della ragione, la storia del loro genio e del loro ingegno, una storia in cui non mancano persecuzioni, prigioni e martiri, ma neppure scoperte sorprendenti.Questo libro vuole raccontarla con semplicità, senza pedanterie accademiche, perché chi la legge goda, senza complessi e compromessi, della sua emozione intellettuale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows