Storia della guerra dell'Independenza degli Stati Uniti d'America scritta da Carlo Botta. Tomo primo [-quarto]. Terza edizione con alcune correzioni dell'autore - Carlo Botta - copertina
Storia della guerra dell'Independenza degli Stati Uniti d'America scritta da Carlo Botta. Tomo primo [-quarto]. Terza edizione con alcune correzioni dell'autore - Carlo Botta - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia della guerra dell'Independenza degli Stati Uniti d'America scritta da Carlo Botta. Tomo primo [-quarto]. Terza edizione con alcune correzioni dell'autore
Disponibilità immediata
250,75 €
-15% 295,00 €
250,75 € 295,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


4 v. (LXXIV, [2], 347, [1] p., [3] c. di tav. (1 ritr. e due grandi c. geogr.); 510, [2] p., [1] c. di tav. (1 ritr.); 522, [2] p., [1] c. di tav. (1 ritr.); 478, [2], VIII p., [1] c. di tav. (1 ritr.), 8º(23 cm), m.p. coeva con punte e piatti marmorizzati, esemplare ad ampi margini in barbe. Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, più evidenti alla legatura. IL PREZZO SI RIFERISCE AI 4 VOLUMI INSIEME (opera completa). Carlo Bòtta è stato uno storico e uomo politico (S. Giorgio Canavese 1766 - Parigi 1837); di idee giacobine, fu medico dell'armata d'Italia (1796 - 1797) e in seguito di una spedizione francese a Corfù (1797 - 98); successivamente divenne membro del governo provvisorio piemontese (1798) e della commissione centrale per il dipartimento dell'Eridano (1799). Dopo le disfatte francesi del 1799, esulò a Grenoble e a Parigi e fu del gruppo dei rifugiati italiani unitari e democratici; con la fortuna napoleonica le sue idee si fecero sempre più moderate e il B. finì col distaccarsi dai vecchi amici ancor giacobineggianti. Membro della Consulta piemontese, allorché il Piemonte fu unito alla Francia fu deputato al Corpo legislativo francese (1802 e 1809). Rettore dell'università di Nancy durante i Cento giorni, destituito al ritorno dei Borboni, ottenne (1817) il rettorato di Rouen e, sotto Luigi Filippo, ritornò all'Accademia delle scienze, dalla quale era stato radiato nel 1815. Al B. si deve una vasta e prolissa produzione storiografica, tra cui si ricordano: la Guerra d'indipendenza degli Stati Uniti d'America (1809), la Storia d'Italia dal 1789 al 1814 (1824), la Storia d'Italia continuata da quella del Guicciardini sino al 1789 (1832), opere retoriche e moralistiche, prive di pregio critico o erudito, che conobbero peraltro un grande successo editoriale. Tit. degli occh.: Storia

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Storia della guerra dell'Independenza degli Stati Uniti d'America scritta da Carlo Botta. Tomo primo [-quarto]. Terza edizione con alcune correzioni dell'autore

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2562181885046

Conosci l'autore

Foto di Carlo Botta

Carlo Botta

(San Giorgio Canavese, Torino, 1766 - Parigi 1837) storico italiano. Nutrì sentimenti democratici e antiaustriaci e durante l’età napoleonica ricoprì importanti incarichi prima in Italia e poi in Francia. Assunta la cittadinanza francese, dopo la restaurazione fu rettore dell’Accademia universitaria di Rouen. Scrisse varie opere animate da fieri spiriti patriottici. Tra esse ricordiamo la Storia della guerra dell’indipendenza degli Stati Uniti d’America (1809), la Storia d’Italia dal 1789 al 1814 (1824) e la Storia d’Italia continuata da quella del Guicciardini fino al 1789 (15 voll., 1832). La prosa di B., tesa e retorica, segue il gusto e le regole del purismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it