Storia della medicina. Per il corso di laurea triennale per ostetrici
Il volume propone una storia dell’evoluzione dell’ostetricia e della figura dell’ostetrica, dall’antichita’ classica fino ai tempo recenti, esaminando quelle che sono state le tappe fondamentali nella definizione di questa disciplina. La figura di Trotula, all’interno della Scuola medica di Salerno, prelude all’opera di un’altra donna, Louise Bourgeoise (1563-1636), autrice di un testo sulla pratica del parto proprio nel momento in cui la classe medica cercava di monopolizzare una disciplina che era sempre stata appannaggio femminile. I vari manuali per le ostetriche vedranno nella realizzazione delle Scuole di Ostetricia la realizzazione di una precisa volonta’ di formazione del personale ostetrico, nel quadro di un’assistenza sostenuta da un approccio rigorosamente scientifico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2002
-
In commercio dal:1 gennaio 2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it