Storia delle cose banali. La nascita del consumo in Occidente - Daniel Roche - copertina
Storia delle cose banali. La nascita del consumo in Occidente - Daniel Roche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Storia delle cose banali. La nascita del consumo in Occidente
Attualmente non disponibile
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Le cose che per noi sono banali non sempre lo sono state. I diversi aspetti della vita dei nostri antenati, dall'alimentazione alla casa, erano condizionati dagli eccessi o dalle insufficienze della natura e gli oggetti di uso quotidiano passavano da una generazione all'altra senza che nessuno avvertisse il bisogno di acquisirne di nuovi. Al passaggio da questa società tradizionale alla nostra società moderna è dedicata la riflessione e la ricerca di Daniel Roche, che in questo volume esamina i diversi aspetti della vita quotidiana dal Seicento in poi per ricostruire le tracce di un cambiamento epocale: l'avvento della 'civiltà' dei consumi', l'affermarsi di un rapporto diverso con gli oggetti, i servizi, il denaro, la natura.

Dettagli

1 settembre 2002
381 p.
9788835953074

Conosci l'autore

Foto di Daniel Roche

Daniel Roche

1935, Parigi

Daniel Roche è stato uno storico e un autore francese. Ha pubblicato più di duecento scritti, concentrandosi sulla storia e sulla cultura francese, raccontando in particolare i tempi dell’ancien régime. Ha studiato inoltre fenomeni come la nascita della moda, lo sviluppo delle biblioteche e i salotti letterari. È stato insegnante all’École des Hautes Études e al Collège de France. Nel 2007 insieme a Vincenzo Ferrone ha curato il Dizionario storico dell’Illuminismo.Daniel Roche si è spento il 19 febbraio 2023 all’età di 87 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it