Storia di una capinera
Storia di una capinera (1871) narra la travagliata vicenda di una giovane donna, la diciannovenne Maria, e del suo rapporto con l’amore, la religione (il convento), la vita. Il romanzo, scritto in forma epistolare, è uno dei prodotti più riusciti del verismo. La capinera del titolo è un piccolo uccellino, nero, indifeso e costretto a vivere in gabbia: proprio come Maria. Il testo ha goduto di un discreto successo anche all’estero. Diverse le trasposizioni cinematografiche. L’ultima, risalente al 1993, porta la firma di Franco Zeffirelli. Giovanni Carmelo Verga nasce a Catania il 2 settembre 1840. È comunemente riconosciuto come il principale esponente del verismo italiano. Autore di diverse raccolte di novelle deve la sua fama soprattutto ai romanzi (I Malavoglia, Mastro Don Gesualdo). Numerose sono le trasposizioni teatrali e cinematografiche delle sue opere. Muore a Catania il 27 gennaio 1922.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows