Storia di una famiglia
L'autore racconta in prima persona la storia di una delle ventimila famiglie italiane che nel 1938, inseguendo un futuro migliore, accoglie l'invito del Duce a trasferirsi come coloni in Libia. Il diffondersi del secondo conflitto mondiale sul territorio africano divide bruscamente il nucleo familiare e segna l'inizio dell'odissea personale di Orazio Quebella, trasferito di nuovo in Italia, abbandonato a se stesso, senza notizie di fratelli e genitori, soffrendo la solitudine, il freddo e la fame. Sullo sfondo i bombardamenti e la lotta fratricida che tra fine '44 e inizio '45 sconvolgono il Paese. Al termine del conflitto, tornato in Africa, l'autore scopre che la prospettiva di una vita serena è svanita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it