Questo libro è delicato ed elegante come pochi, una lettura non impegnativa ed estremamente gradevole che ci porta ad esplorare le meraviglie della botanica spagnola e la bellezza della vita in costante cambiamento ed evoluzione.
Storia di un fiore
«Era dai tempi di La ragazza con l’orecchino di perla e Seta che non leggevo un romanzo così elegante e delicato.» - ABC
Spagna, fine Ottocento. Alla Solariega, la grande casa di campagna della famiglia Ruiz de Peñafiel, tutti sanno che è impossibile tenere a bada la signorina Alba. Curiosa e intelligente, trascorre le giornate all’aria aperta, le gote arrossate dal vento della Sierra e l’orlo della gonna sempre inzaccherato. La botanica è la sua grande passione e perlustra le valli alla ricerca di fiori per la sua collezione, che cataloga in modo minuzioso. Alba ha ereditato l’amore per la natura dalla madre, che crede fermamente nell’emancipazione e nell’educazione femminile e vuole che le sue due figlie, costrette per tutto l’inverno al rigore di Barcellona, d’estate siano libere di coltivare i loro interessi. Un giorno alla Solariega giunge notizia dell’arrivo del botanico tedesco Heinrich Willkomm. Il famoso studioso sta lavorando a un libro destinato a rivoluzionare la botanica e vuole includere la flora locale. L’amore per la scienza che lui e Alba condividono si trasformerà ben presto in qualcosa di proibito, segreto e indimenticabile che, come il fiore che scopriranno insieme, avrà radici così forti e profonde da poter crescere anche tra le pietre. Ispirato alla vita della prima botanica spagnola, Blanca Catalán de Ocón, un inno alla vita, alla natura e a seguire i propri sogni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
gaga_ 09 aprile 2024Una carezza delicata
-
Miry82 21 aprile 2022Libro elegante nello stile e nella trama
La storia di Alba Ruiz de Pinafiel, giovane appassionata di fiori e della natura. La protagonista condivide l’amore per la natura con la madre e la sorella e nonostante la sua determinazione troverà non poche difficoltà nel perseguire il suo sogno di coltivare i suoi studi nel campo della scienza. Questo libro, quindi, propone la tematica del ruolo della donna nella scienza dove esso risulta essere stato trascurato a causa della scarsa eco che nella storia delle scoperte scientifiche ha avuto la componente femminile. Lo stile di scrittura lo ho trovato molto elegante e contribuisce senz’altro ad una valutazione positiva.
-
Miry82 20 aprile 2022Un libro elegante e profondo
La storia di Alba Ruiz de Pinafiel, giovane appassionata di fiori e della natura. La protagonista condivide l’amore per la natura con la madre e la sorella e nonostante la sua determinazione troverà non poche difficoltà nel perseguire il suo sogno di coltivare i suoi studi nel campo della scienza. Questo libro, quindi, propone la tematica del ruolo della donna nella scienza dove esso risulta essere stato trascurato a causa della scarsa eco che nella storia delle scoperte scientifiche ha avuto la componente femminile. Lo stile di scrittura lo ho trovato molto elegante e contribuisce senz’altro ad una valutazione positiva.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it