La necessità di conoscere il contenuto scientifico che è alla base degli algoritmi preposti al disegno automatico, dimostrando la possibilità di scriverli concretamente, ha sollecitato gli autori a cimentarsi nella realizzazione di un software proprietario, in particolare di una piattaforma grafica denominata RilArch, che non si avvalesse di librerie di terze parti ma che fosse facilmente modificabile in relazione alle esigenze dell'utente. La piattaforma grafica RilArch (brevetto Ud'A 1996) si è evoluta in questi ultimi anni fino a divenire uno strumento base utile sia al rilievo di architetture che alla progettazione, come hanno dimostrato studenti e professionisti, fino a divenire software importante anche nel campo della gestione dei dati territoriali, vedasi la seconda convenzione stipulata con il Comune di Pescara e riportata all'interno del libro.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
Tipo:Libro universitario
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it