Storia di Giovanni Falcone - Francesco La Licata - copertina
Storia di Giovanni Falcone - Francesco La Licata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 172 liste dei desideri
Storia di Giovanni Falcone
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Francesco La Licata ricostruisce le vicende salienti della vita di Giovanni Falcone, palermitano autentico, magistrato protagonista del pool antimafia e del maxiprocesso di Palermo, giudice a cui era stata data la delega per sconfiggere la mafia, e che dalla mafia è stato neutralizzato mediante l'isolamento e la delegittimazione, con accuse di protagonismo, opportunismo e smania di potere, fino all'epilogo della strage di Capaci, il 23 maggio 1992. Con una nota di Gian Carlo Caselli.

Dettagli

27 dicembre 2012
208 p., Brossura
9788807880773

Valutazioni e recensioni

  • Satchmo
    Ottimo testo

    Fra tutti gli innumerevoli libri scritti sulla figura di Giovanni Falcone, tutti parziali, inquadrati da un lato o dall'altro, questo è quello che preferisco: è ben organizzato, ben scritto, ben equilibrato, e dona il giusto spazio a ognuna fra le vicende più importanti della vita del magistrato antimafia.

  • b

    bello

  • Alex Bernardini

    Un ritratto vero, crudo e diretto del magistrato che ha scalfito in profondità la dura corazza della mafia, non fermandosi né davanti alle intimidazioni né di fronte alle ostilità riservategli da numerosi colleghi, i quali, consumati da una profonda invidia, non omaggiavano il giusto tributo a una persona che ha donato la vita per servire lo Stato, il nostro Stato. Allo stesso tempo, emergono i tratti più personali e intimi del giudice, che ha trovato in Francesco La Licata un ottimo interlocutore con il quale aprirsi e confidarsi, permettendo a quest'ultimo di scrivere un libro di cui non si può fare a meno per conoscere e comprendere le vicende più importanti della lotta a Cosa Nostra.

Conosci l'autore

Foto di Francesco La Licata

Francesco La Licata

Francesco La Licata ha cominciato nel 1970 lavorando in cronaca per "L’Ora di Palermo” e poi occupandosi delle più importanti vicende siciliane: la scomparsa di Mauro De Mauro, l’assassinio del procuratore Pietro Scaglione, la guerra di mafia e i processi che ne scaturirono. All’inizio degli anni ottanta è chiamato al “Giornale di Sicilia”. Dal 1989 è alla “Stampa”. Ha scritto (con Galluzzo e Lodato) Falcone vive (Flaccovio), la prima intervista concessa dal giudice e ripubblicata nel 1992 dopo la strage di Capaci. Nel 1993 esce per Rizzoli Storia di Giovanni Falcone, una biografia del giudice supportata dalle testimonianze di Anna e Maria Falcone. Il libro – che ha ispirato la fiction televisiva di Raiuno – è...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore