Storia di Iqbal. Ediz. a colori. Ediz. deluxe - Francesco D'Adamo - copertina
Storia di Iqbal. Ediz. a colori. Ediz. deluxe - Francesco D'Adamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Storia di Iqbal. Ediz. a colori. Ediz. deluxe
Disponibilità immediata
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo di denuncia di Francesco D'Adamo, sul valore della libertà e della memoria, e sui diritti dei bambini. Una storia che parla di sfruttamento, crescita, lotta, emancipazione, amicizia.

La vera storia di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano divenuto simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Un romanzo di denuncia commosso e appassionato, vincitore di numerosi premi. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

12 ottobre 2021
176 p., ill. , Rilegato
9788866567035

Valutazioni e recensioni

  • SandrAndreaP
    Simbolo di coraggio

    Iqbal cerca di salvare una storia che si ripete, la storia che accomuna milioni di bambini. Il messaggio che arriva è molto forte.

  • n.d.

    Ho basato una tesi su questo libro, è fantastico e ti entra dentro, un libro che fa riflettere su come si vive e su come ci si pone con gli altri, un libro da leggere almeno una volta nella vita

  • Franx
    Da leggere

    Il libro è una versione leggermente romanzata della vita di Iqbal Masih, un bambino attivista diventato simbolo della lotta contro il lavoro minorile; l’autore stesso afferma nella premessa di aver inventato i nomi e le vicende di alcuni personaggi, per esempio dei bambini che lavoravano insieme al protagonista, tra cui la narratrice Fatima, ma i fatti raccontati sono tutti realmente accaduti. Sicuramente leggere come questi bambini venissero sfruttati, maltrattati, privati di sogni e futuro fa venire i brividi, soprattutto se pensiamo che ancora oggi esistono situazioni del genere; ma proprio perché ancora attuale, è un libro assolutamente da leggere ed è essenziale continuare a informarsi a riguardo.

Conosci l'autore

Foto di Francesco D'Adamo

Francesco D'Adamo

1949, Milano

Francesco D’Adamo è nato a Milano, dove vive e lavora. Scrittore, giornalista e insegnante, è stato tra i primi, agli inizi degli anni ’90, a percorrere la strada del noir all’italiana. Nel 1999 ha esordito nella narrativa per ragazzi col romanzo Lupo Omega (Edizioni EL), finalista ai premi «Cassa di Risparmio di Cento», «Città di Penne» e «Castello» di Sanguinetto. Il suo romanzo Storia di Iqbal, «Premio Cento 2002», tradotto e pubblicato negli Stati Uniti, nel 2004 è stato segnalato dall’American Library Association come libro «raccomandato e degno di nota», e ha avuto il «Premio Christopher Awards (USA)». Nel 2019 esce il libro Jhonny il seminatore, un libro contro...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore