Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 493 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Cile
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Disponibilità immediata
3,60 €
3,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
3,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
8,36 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Fahrenheit 451
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Fahrenheit 451
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza - Luis Sepúlveda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza

Descrizione


Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente "lumaca". Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà. Età di lettura: da 9 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

LETTORILETTO
LETTORILETTO Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28
2013
112 p., ill. , Rilegato
Historia de un caracol que descubrió la importancia de la lentitud
9788823505032

Valutazioni e recensioni

Silvia
Recensioni: 3/5

Audiolibro (Storytel) Un breve racconto di Sepulveda che come sempre stimola ragionamenti e fa mettere in discussione nozioni apprese e in cui abbiamo sempre creduto. Incoraggia a far lavorare il cervello, a chiedersi il perché delle cose, senza accettarle perché così le hanno sempre insegnate, a fare come la lumaca che si chiede il perché del suo nome, del suo essere lenta… Sepulveda riflette inoltre sul concetto di lentezza e di come sia utile anche nella vita umana.

Leggi di più Leggi di meno
 Luca
Recensioni: 5/5
Bel libro per bambini con una trama importante

Il libro si legge facilmente e riporta una morale utile sia per i grandi che per i piccoli. Coi bambini sotto i 9/10 anni va un pò spiegato, ma niente che non possa essere capito.

Leggi di più Leggi di meno
Beatrice
Recensioni: 4/5

delicato e delizioso

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Da non perdere
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(4)
3
(5)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luis Sepúlveda

Luis Sepúlveda

1949, Ovalle (Cile)

È stato uno scrittore cileno. Militante di Unità popolare, fu costretto a lasciare il paese in seguito al colpo di stato che mise fine al governo di Allende. Il suo impegno di militante ecologista lo spinse a partecipare a diverse missioni dell’organizzazione ambientalista «Greenpeace». Esordì nella narrativa con la raccolta di racconti Cronache di Pietro Nessuno (1969), cui sono seguiti Le paure, le vite, le morti e altre allucinazioni (1986) e Taccuino di viaggi (1987). Si impose definitivamente con il romanzo Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (1989), cui fecero seguito Il mondo alla fine del mondo (1989), Un nome da torero (1994), storia di spionaggio ambientata fra la Patagonia e la Germania, La frontiera scomparsa (1994), l’originale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore