Bella storia, profonda che fa pensare e riflettere. Breve e fluida, fa riflettere e aiuta in tempi difficili come questo. Da leggere.
Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Le lumache che vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, sotto la frondosa pianta del calicanto, sono abituate a condurre una vita lenta e silenziosa, a nascondersi dallo sguardo avido degli altri animali, e a chiamarsi tra loro semplicemente «lumaca». Una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo malinconico e una saggia tartaruga, a comprendere il valore della memoria e la vera natura del coraggio, e a guidare le compagne in un'avventura ardita verso la libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sfigatta24 22 marzo 2025Bella
-
Silvia 30 dicembre 2024
Audiolibro (Storytel) Un breve racconto di Sepulveda che come sempre stimola ragionamenti e fa mettere in discussione nozioni apprese e in cui abbiamo sempre creduto. Incoraggia a far lavorare il cervello, a chiedersi il perché delle cose, senza accettarle perché così le hanno sempre insegnate, a fare come la lumaca che si chiede il perché del suo nome, del suo essere lenta… Sepulveda riflette inoltre sul concetto di lentezza e di come sia utile anche nella vita umana.
-
Luca 02 novembre 2023Bel libro per bambini con una trama importante
Il libro si legge facilmente e riporta una morale utile sia per i grandi che per i piccoli. Coi bambini sotto i 9/10 anni va un pò spiegato, ma niente che non possa essere capito.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it