Storia di un minuto. Rapsodie sparse e giri di do, anacronie musicali e moderna tradizione, una lunga storia italiana - Alessio Gareri - copertina
Storia di un minuto. Rapsodie sparse e giri di do, anacronie musicali e moderna tradizione, una lunga storia italiana - Alessio Gareri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia di un minuto. Rapsodie sparse e giri di do, anacronie musicali e moderna tradizione, una lunga storia italiana
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Se è vero che la cultura e l'arte sono le fondamenta sulle quali edificare un futuro diverso, la Musica è arte e cultura allo stesso momento. L'Autore ha portato su carta le emozioni che gli ha trasferito la musica italiana degli ultimi 50 anni, così da dare spazio ad una delle più intese forme espressive che esistano. Queste pagine ripercorrono la storia del nostro paese attraverso le note e le parole che ci hanno fatto da colonna sonora, dal boom economico ai giorni nostri, le stesse che hanno accompagnato un popolo attraverso l'euforia della ricostruzione, l'enfasi delle proteste in piazza, la soddisfazione del veder riconosciuti dei diritti, la paura delle stragi di Stato, l'altalena sociale dovuta all'instabilità economica e politica. Non è questo un compendio da relegare agli archivi della memoria, ma è una storia. la storia di un minuto, un romanzo musicale fatto di giri di do, il viaggio intimo di una persona – l'autore - che in queste canzoni si è volutamente perduto e inaspettatamente ritrovato, che nella musica ha trovato gioia, rifugio, solitudine, che ha provato empatia per quei racconti cantati con i quali si è potuto riconoscere, con cui ha potuto sognare, che lo hanno accompagnato nei momenti importanti della sua vita. Questo non è un libro enciclopedico, è un libro che emoziona. Per ripercorrere non solo la storia di un paese ma ciascuno la propria. Ricordandosi di come abbiamo ballato, riso, pianto, accompagnando malinconie e desideri. Ricordando soprattutto di non smettere mai di affidare alla musica tutta la poetica di cui è capace l'emozione.

Dettagli

174 p., Brossura
9791281014015
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it