Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018) - copertina
Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storia e filosofia della scienza: una nuova alleanza? Convegno internazionale dedicato alla memoria di Ludovico Geymonat (Varese, 25-26 ottobre 2018)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
32,30 €
-15% 38,00 €
32,30 € 38,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Per Ludovico Geymonat, il padre riconosciuto dell’epistemologia italiana, intercorre un nesso decisivo tra la storia del pensiero filosofico e quella del pensiero scientifico. Per Geymonat l’affermazione di questo intreccio non è stato un punto di partenza, bensì un fecondo punto di arrivo di tutto il suo complesso programma di ricerca. Nel Novecento un epistemologo come Imre Lakatos ha osservato – ricalcando un rilievo kantiano – che «la filosofia della scienza senza la storia della scienza è vuota», mentre «la storia della scienza senza la filosofia della scienza è cieca». Anche uno storico della scienza come George Sarton era convinto che la sua disciplina potesse costituire un ponte decisivo per la creazione di un nuovo umanesimo scientifico Sussiste oggi una stretta connessione critica tra la Filosofia della scienza e la Storia della scienza? In realtà queste discipline hanno finito per andare ciascuna per la propria strada. Paradossalmente si parla così di interdisciplinarietà, mentre la pregiudiziale chiusura nel proprio orticello disciplinare costituisce, spesso, un dato acquisito. Per questa ragione nel volume si raccolgono contributi di alcuni tra i più qualificati studiosi di Storia e Filosofia della Scienza, per favorire un confronto onde sviluppare un approccio inter-disciplinare e trans-disciplinare.

Dettagli

4 luglio 2024
Libro universitario
600 p., Brossura
9791222309736
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it