Storia matematica della rete. Dagli antichi codici all'era di Internet
Progettare e gestire una rete di calcolatori è compito di professionisti, ma anche solo comprenderne il funzionamento richiede un insieme di cognizioni di matematica, informatica ed eletttronica che poche persone possiedono interamente. Questo libro è un'introduzione ai concetti e ai metodi su cui si è sviluppata una materia così complessa. Filo conduttore del discorso è la comunicazione nel senso matematico del termine, dai suoi albori in forma scritta alle sue complicate peregrinazioni su Internet. E forse proprio gli "utenti della rete" potranno più di altri trovare in queste pagine qualche utile spunto per cogliere la grande complessità di quanto si cela dietro operazioni apparentemente semplici. La trattazione matematica è mantenuta a un livello elementare, e la materia è combinata con nozioni tratte da altri campi per alleggerire il peso del discorso e mostrare l'universalità dei numerosi concetti esposti.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it