Storia naturale di Buffon classificata giusta il sistema di Linneo da Renato, Riccardo Castel ... proseguita da altri ch. scrittori e ridotta a completa storia di tutti e tre i regni della natura. Prima traduzione italiana
Opera in 90 volumi in 16° + piccoli opuscoli aggiunti, tutti ancora nelle brossure originali con solo problemi ai dorsi (non di tutti i volumi) per esposizione alla luce e alla polvere. L'opera è così suddivisa. Parte generale in 4 volumi (dal vol. 1 al vol. 4) - Quadrupedi in 7 volumi (dal vol. 5 al vol. 11) - Uccelli in 16 volumi (dal vol. 12 al vol. 27) con aggiunta di 3 volumi (dal vol. 28 al vol. 30) dell' editore italiano + 1 volume di Indice (vol. 31) - Minerali in 5 volumi (dal vol. 32 al vol. 36) con una traccia di tarlo alle prime 20 pagine del volume 36. Dal vol. 37 il titolo dell'occhietto cambia in: Continuazione della storia naturale di Buffon. - Pesci in 11 volumi (dal vol. 37 al vol. 47), nella copertina il IV volune è erroneamente segnato come III ma giusta la collazione - Rettili in 5 volumi (dal vol. 48 al vol. 52) - Insetti in 11 volumi (dal vol. 53 al vol. 63 contrariamente al piano dell'opera che ne conta 62) - Crostacei in 2 volumi (dal vol. 64 al vol. 65) - Conchiglie in 5 volumi (dal vol. 66 al vol. 70) - Vermi in 3 volumi (dal vol. 71 al vol. 73) - I Vegetabili (con indicazione dell'uso che se ne può fare) in 16 volumi (dal vol. 74 al vol. 89) - Indice (vol. 90) + Piano dell'opera. Tutti i volumi recano le tavole in nero incise da Maurizio De Magistris e Guglielmo Silvestri, dai disegni di Jacques Eustache Deseve, alle quali va aggiunto il ritratto del B. in antiporta al primo volume. Buoni esemplari, salvo il detto, di questa importante opera che mantiene ancora una carta sana e fresca
in sedicesimo Buono (Good) .Venditore:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1812
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it