La storia siamo noi
Sono sollecitazioni per contribuire alla costruzione della storia sociale di una comunità, perché è da lì che viene il modo per andare avanti. E quindi raccontare e ricordare la vita delle persone con cui abbiamo vissuto, capendo che cosa hanno attraversato, significa ragionare di questo e prendere coscienza che la storia siamo noi e i modi del raccontare sono parte integrante di questa consapevolezza a partire dal ripetersi negli anni delle singole narrazioni che si sviluppano con l’interazione fra parole e immagini, con le fotografie che, insieme con le parole, esprimono un punto di vista sulle cose, si autoalimentano e si complementano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it