Storie di architetti e ingegneri. Variazioni su temi milanesi - Augusto Rossari - copertina
Storie di architetti e ingegneri. Variazioni su temi milanesi - Augusto Rossari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Storie di architetti e ingegneri. Variazioni su temi milanesi
Attualmente non disponibile
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Con questa raccolta di scritti, frutto di venticinque anni di ricerca e insegnamento, Augusto Rossari ricostruisce un percorso attraverso le vicende culturali milanesi, passando dalla storia urbana tra la seconda metà dell’Ottocento e l’inizio del Novecento a temi di carattere più spiccatamente architettonico per quanto riguarda il “secolo breve”. L’attenzione è posta sui “tecnici” – architetti, ingegneri, pubblici amministratori – di fronte ai problemi della industrializzazione, della nuova dimensione della città e delle ricostruzioni dopo i due conflitti mondiali. Vengono delineati i profili di alcuni architetti milanesi, non solo e non sempre per nascita, ma soprattutto per scelta elettiva, che li porta a vivere e lavorare nella nostra città, come Luca Beltrami, Gabriele Mucchi, Elio Frisia, Carlo De Carli, Franco Albini e Ernesto Nathan Rogers.

Dettagli

167 p., Brossura
9788864000466
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail