La scrittrice rifiuta gli stereotipi dei castelli, dei manieri infestati da spiriti: crede di più al fatto che essi appaiano nei posti meno probabili e agli occhi di persone scettiche e razionali, invece che alla vista di chi crede. Non posso dire nulla sullo stile narrativo, semplice, ma elegante, ti tiene incollato alle pagine. Tuttavia, nonostante la voglia di scoprire il finale di ogni racconto, alcuni li ho trovati un po’ deboli e con un cliffhanger troppo grande per far sì che scatti l’elemento di stupore per una conclusione lasciata “in bilico”. Ma è la stessa Wharton a comunicarci nell’introduzione che considera questa raccolta semplicemente un esperimento in cui si è dilettata, un timido tentativo di uscire fuori dai propri schemi e inoltrarsi in un territorio per lei inesplorato. Non posso che essere d’accordo, ma apprezzo molto il suo tentativo: ci ha comunque regalato una serie di storie originali e diciamocelo, le storie di fantasmi non sono mai troppe per gli appassionati del genere.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
silvia_redfox 20 gennaio 2022Non ero a conoscenza che Edith Wharton avesse scritto una raccolta di racconti di fantasmi, devo ringraziare un’amica per questa scoperta!
-
silvia_redfox 28 novembre 2021Esperimento riuscito a metà.
Non ero a conoscenza che Edith Wharton avesse scritto una raccolta di racconti di fantasmi, devo ringraziare un’amica per questa scoperta! La scrittrice rifiuta gli stereotipi dei castelli, dei manieri infestati da spiriti: crede di più al fatto che essi appaiano nei posti meno probabili e agli occhi di persone scettiche e razionali, invece che alla vista di chi crede. Non posso dire nulla sullo stile narrativo, semplice, ma elegante, ti tiene incollato alle pagine. Tuttavia, nonostante la voglia di scoprire il finale di ogni racconto, alcuni li ho trovati un po’ deboli e con un cliffhanger troppo grande per far sì che scatti l’elemento di stupore per una conclusione lasciata “in bilico”. Ma è la stessa Wharton a comunicarci nell’introduzione che considera questa raccolta semplicemente un esperimento in cui si è dilettata, un timido tentativo di uscire fuori dai propri schemi e inoltrarsi in un territorio per lei inesplorato. Non posso che essere d’accordo, ma apprezzo molto il suo tentativo: ci ha comunque regalato una serie di storie originali e diciamocelo, le storie di fantasmi non sono mai troppe per gli appassionati del genere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it