Storie di giovani. Made in Italy. Grandi storielle
In questo libro a parlare sono le voci dei giovani: dieci grandi storielle registrate per tutta Italia (da Palermo a Trieste), da una cercatrice di testimonianze generazionali. «Dare loro voce significa portare avanti un lavoro di testimonianza tanto nell’imminente, quanto nell’immanente. In futuro, quando qualcuno si interrogherà su come vivessero i giovani, su quali fossero i loro problemi e le loro aspirazioni negli anni Venti del secondo millennio, qui potrà leggere alcune grandi storielle in sua risposta». È un libro che sceglie la testimonianza come arte del racconto della realtà: mira alla verità e alla varietà dei vissuti, raccontati con parole semplici dalle voci, chiare o anonime, che ne sono protagoniste. Un’unica prerogativa era richiesta: essere giovani e avere una grande storiella da raccontare. Prefazione di Giammarco Sicuro, giornalista. Età di lettura: da 12 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it