Le storie di Mazanendaba - Gcina Mhlophe - copertina
Le storie di Mazanendaba - Gcina Mhlophe - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Sudafrica
Le storie di Mazanendaba
Disponibilità immediata
15,20 €
15,20 €
Disp. immediata

Descrizione


"K'wesuke-sukela...(Una volta, tanto e tanto tempo fa...)" non esistevano le storie, non esistevano i sogni: "Doveva essere terribile!" Con un racconto delicato e vivace Gcina Mhlophe ci accompagna nel mondo di Mazanendaba e della sua numerosa famiglia, in un esotico villaggio senza tempo, nella foresta, fra animali parlanti, alla ricerca delle "storie" e di una magia che può valorizzare l'esistenza. Un viaggio avventuroso illustrato dalle bizzarre trasparenze delle opere in vetro di Massimo Lunardon. Accompagna il libro un'acquaforte di Massimo Lunardon tirata in 100 esemplari.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 gennaio 2004
84 p., ill. , Brossura
9788887942880

Conosci l'autore

Foto di Gcina Mhlophe

Gcina Mhlophe

(Durban 1959) scrittrice sudafricana. Poetessa, apprezzata drammaturga, grazie soprattutto al successo internazionale della sua commedia Hai visto Zandile? (Have you seen Zandile?, 1990, nt), è anche regista e attrice molto nota nel suo paese. Affermata autrice per l’infanzia, ha scritto storie per ragazzi ispirandosi alle leggende tradizionali: Il serpente con sette teste (The snake with seven heads, 1989, nt); Racconti d’Africa (Stories of Africa, 2003, nt). Love child (1994, nt) è invece un’originale raccolta di racconti e poesie di ispirazione autobiografica che ripercorrono la storia del Sudafrica dagli anni Ottanta sino alla fine dell’apartheid. Depositaria dell’arte del racconto orale, che ha appreso durante l’infanzia dalla nonna, si esibisce in tutto il mondo come performer e storyteller,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it