Storie di vita in scena. Il teatro di improvvisazione al servizio del singolo, del gruppo, della comunità
Il volume illustra le caratteristiche del Playback Theatre, ideato da Jonathan Fox al termine degli anni Settanta negli USA, una forma di teatro improvvisato in cui il pubblico narra storie e le vede rappresentate da uno staff di performer (attore e musicista). Il volume descrive le origini e la diffusione nel mondo del Playback Theatre, le basi teoriche e metodologiche, i processi psicologici e sociali che vengono attivati, le differenze e convergenze con lo psicodramma. Inoltre illustra come si realizza un evento di Playback Theatre, la formazione dell'attore e del conduttore, il set e setting. Il testo include un ampio inventario di tecniche e forme espressive ed un glossario dei principali termini rispettivamente di playback e psicodramma. Sono riportati esempi, schede tecniche e descritte attività di formazione di gruppo tramite il Playback Theatre. Conclude il volume un'interessante intervista con Jonathan Fox.
Venditore:
Informazioni:
**Per foto ed ulteriori informazioni contattateci** 9788873251392 Perfetto (Mint) .
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it