Le storie siamo noi - Donne di parola - copertina
Le storie siamo noi - Donne di parola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le storie siamo noi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Diciotto autrici per cinquantanove racconti, ambientati dal 1908 ai nostri giorni, che in una sorta di viaggio nel tempo descrivono l'Italia contadina, le guerre, le malattie, la scuola come privilegio, ma anche il nuovo lavoro qualifi cato per le donne, il '68, le libertà conquistate, l'inquinamento e la pandemia. Questa antologia, realizzata dal gruppo di scrittura "Donne di parola" di Torino, coordinato da Claudia Manselli, raccoglie vicende tutte in qualche modo autobiografiche, pur essendo ambientate in luoghi e tempi diversi. E anche se ciascuna voce narrante «ha la sua personalità, il suo stile», come sottolinea Valentina Pazé nella sua Introduzione, si avverte «un lavoro collettivo, un'impronta comune, la condivisione di pratiche e tecniche consolidate attraverso lo scambio e il confronto», aspetti che contribuiscono a trasformare le singole voci in un coro.

Dettagli

7 febbraio 2023
288 p., Brossura
9788832207521

Valutazioni e recensioni

  •  Ubi
    Una bella raccolta di storie che incrociano la Storia

    Questo libro mi è piaciuto soprattutto per la varietà di registri che non annoiano mai: racconti originali, curiosi, dolorosi, divertenti, istruttivi, c’è un po’ di tutto. Le autrici sono tutte donne ma non si parla quasi mai di temi sentimentali, sono testi brevi e scorrevoli, che raccontano storie di vita vissuta che si sono incontrate e scontrate con la grande Storia degli ultimi due secoli (le guerre, il fascismo, il ’68, il terrorismo ecc). Tra l’altro sono ambientati un po’ in tutte le regioni d’Italia (alcuni anche in Africa e America) e raccontano usanze e tradizioni locali, dando un ‘colore’ vivace che coinvolge.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it