La strada di Clara - Diana Rosie - copertina
La strada di Clara - Diana Rosie - 2
La strada di Clara - Diana Rosie - 3
La strada di Clara - Diana Rosie - 4
La strada di Clara - Diana Rosie - copertina
La strada di Clara - Diana Rosie - 2
La strada di Clara - Diana Rosie - 3
La strada di Clara - Diana Rosie - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Gran Bretagna
La strada di Clara
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

In un'Italia straziata dalla guerra, un fratello e una sorella si separano e si perdono. Lei viene adottata da una famiglia fascista. Lui viene accolto in una casa di partigiani. E niente sarà più come prima..

«Una lettura commovente sullo sfondo della Seconda guerra mondiale.» - Sunday Express

«Profondamente toccante. Una storia coinvolgente e dal ritmo serrato, che ci mostra la guerra attraverso il punto di vista dell'infanzia. Molto originale.» - Historical Novel Society


In un'Italia straziata dalla guerra, un fratello e una sorella si perdono e si separano. Lei viene adottata da una famiglia fascista. Lui viene accolto in una casa di partigiani. E niente sarà più come prima… È sera, sono esausti per il viaggio, eppure Clara e suo fratello Filippo arrivano in città col cuore pieno di speranza. Lontani dal paesino in cui sono nati, ormai avvelenato dall'ideologia fascista e da un odio cieco che ha portato loro via il padre, potranno finalmente iniziare una vita diversa. Non appena si sistemano nella nuova casa, la madre è costretta a uscire e promette loro che sarà di ritorno prima del loro risveglio. La mattina successiva, però, Clara e Filippo sono ancora soli in quelle stanze vuote. Preoccupati, vanno alla ricerca della madre, commettendo un errore che cambierà le loro esistenze: si dividono. Fuori del portone del palazzo, Clara gira a destra, Filippo a sinistra. E, confusi da un dedalo di vie sconosciute, i due fratelli si perdono. Clara s'imbatte in una signora elegantissima e gentile, che la accoglie nonostante l'iniziale diffidenza del marito, un fedelissimo del regime. Filippo, invece, viene adottato da una famiglia operaia che collabora segretamente coi partigiani. Sebbene sognino di rincontrarsi, i due fratelli non sanno che il destino li sta allontanando ogni giorno di più: mentre Clara fa del suo meglio per inserirsi nella buona società fascista, Filippo segue le orme del padre adottivo nella Resistenza. E, quando finalmente si ritroveranno, forse sarà troppo tardi…

Dettagli

14 febbraio 2023
348 p., Brossura
Pippo and Clara
9788842934592

Valutazioni e recensioni

  • maria_r
    il contesto storico è importante?

    la storia dei personaggi è raccontata così bene che mi sono particolarmente immedesimata su Clara!

Conosci l'autore

Foto di Diana Rosie

Diana Rosie

Diana Rosie ha vissuto a Hong Kong, Londra e in Perù, e si è poi trasferita nella campagna inglese. Dopo aver lavorato a lungo come copywriter per i marchi più popolari al mondo, ha deciso di dedicarsi alla narrativa. Il colore della gioia (Nord 2016) è il suo romanzo d'esordio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it