La strada verso Jonestown. Jim Jones e il Tempio del popolo - Jeff Guinn - copertina
La strada verso Jonestown. Jim Jones e il Tempio del popolo - Jeff Guinn - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
La strada verso Jonestown. Jim Jones e il Tempio del popolo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Negli anni Cinquanta, un giovane ministro di Indianapolis di nome Jim Jones predicava una curiosa miscela di Vangelo e marxismo. La sua congregazione era integrata dal punto di vista razziale e lui era un leader molto apprezzato nel movimento per i diritti civili. A un certo punto, Jones trasferì la sua chiesa, il Tempio del popolo, nel nord della California. Si impegnò nella politica elettorale e presto divenne un leader di spicco della Bay Area. In questa avvincente narrazione, Jeff Guinn esamina la vita di Jones, dalle sue relazioni extraconiugali, all'uso di droghe e ai modi in cui esercitava finte guarigioni ispirate dalla fede, fino alla difficile decisione di trasferire quasi mille dei suoi seguaci in un insediamento nella giungla della Guyana, in Sud America. Guinn fornisce nuovi sorprendenti dettagli sugli eventi che portarono al giorno fatale del novembre 1978, quando più di novecento persone morirono dopo aver ricevuto l'ordine di ingerire una bevanda al cianuro.

Dettagli

29 settembre 2023
635 p., Brossura
9791281026094

Valutazioni e recensioni

  • irenem
    sconvolgente e drammatico

    Era dinamico, totalmente dedito al cambiamento sociale. Irradiava energia. Sentivo di essere entrato in un nuovo mondo. Sembrava avere poteri e una comprensione quasi insondabile dei mali del mondo e della necessità di dare l'esempio affinché tutti potessero vedere come elevarsi al di sopra di essi. Nella mia esperienza, non c'era nessun altro come lui, nessun altro culto come il Tempio del Popolo." La strada verso Jonestown si apre con un prologo che ci racconta come è finita. Bene o male credo che tutti abbiate già sentito parlare della strage di Jonestown, l'omicidio-suicidio peggiore che l'America abbia mai visto, in cui morirono circa 1000 persone. Jim Jones, da cui il nome Jonestown, era un uomo senza dubbio carismatico e persuasivo, con molti "talenti" che avrebbe potuto sfruttare in modo diverso da come ha deciso di fare, nonostante il suo fine ultimo fosse nobile, non lo sono stati altrettanto la strada e i mezzi che ha impiegato per raggiungerlo. Un uomo che condannava e predicava uguaglianza, in un periodo in cui il razzismo era dilagante ed estremenamte predominante, era sicuramente un uomo che attirava l'attenzione, soprattutto delle minoranze. Da sempre affascinato dai predicatori religiosi, nel tempo riesce a diventarlo egli stesso e riesce poi a creare la sua chiesa: il Tempio del Popolo. Fin da bambino era stato sinceramente commosso dalla povertà e dalla sofferenza creata dalla discriminazione razziale. In ogni fase della sua esistenza i programmi di sensibilizzazione del Tempio del Popolo misero davvero in pratica ciò che Jones predicava. I bisognosi trovavano supporto, gli affamati venivano nutriti, veniva aiutato chi cercava lavoro e chi cercava di salvarsi da una dipendenza. Con l'espansione del Tempio però le sue nobili ragioni iniziarono a cedere il passo ai suoi istinti più meschini. Tante le finte guarigioni messe in atto per attirare gente (e i loro soldi) a lui, tanti i soldi e i beni personali finiti nelle "casse comuni" della chiesa, tante le tentazioni a cui cedeva (s3sso, dr8ghe) che però vietava ai suoi seguaci. Si definiva Dio, meglio di Dio, e si aspettava che tutti i suoi seguaci lo seguissero senza contraddirlo o disobbedirgli; quella che era partita come una nobile causa, finisce per trasformarsi in un incubo con il triste epilogo che conosciamo. Furono 918 i morti a Jonestown quel 18 novembre 1978. Dettagliato e sconvolgente, non sono riuscita a staccarmi dalla lettura e anche un pò ad arrabbiarmi e rattristarmi per gli eventi e la piega che ha preso il tutto. Conoscevo la storia a grandi linee, non avevo idea di tutto quello che fosse successo, grazie per avermelo fatto conoscere!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail