La bella Marusja Makarovich è figlia della nomenklatura sovietica e gode di tutti i privilegi della sua casta. Ma ciò a volte non è sufficiente: la sua vita sentimentale è un campo di battaglia e il matrimonio risulta poco fortunato. Così, un po' per noia e un po' per curiosità, decide di lasciare la sua madrepatria per avventurarsi oltreoceano insieme a frutto del suo sfortunato matrimonio. Ma la patria d'adozione risulterà ben poco generosa con la nuova arrivata. Dovlatov, scrittore dotato di una tagliente ironia, questa volta non racconta in prima persona, ma si limita a fare una comparsa nella seconda parte del breve romanzo, quando i destini della protagonista si incroceranno con quelli dello scrittore. Per il resto lo stile è quello inconfondibile che avevamo conosciuto nei suo precedenti romanzi: inimitabile, irresistibile, tagliente e ironico fino al paradosso (pur rimanendo un narratore di taglio realistico).
Straniera
La storia è commedia per chi è intelligente, tragedia per chi ha dei sentimenti. Straniera è uno sguardo dalla parte dell'intelligenza su una delle strane vicende della storia.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LORENZO POMPEO 16 agosto 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it