Stranieri in Italia. Una riflessione a più voci
Questo volume raccoglie gli atti del convegno Stranieri in Italia. Una riflessione a più voci, tenutosi a Macerata il 25 novembre 2021, a conclusione del progetto di ricerca Diritto, Diritti e Società Inclusiva (strumenti giuridici innovativi per la costruzione di una società multiculturale ) (Innovation4Inclusion), che costituisce una delle iniziative di implementazione del progetto “Dipartimento di Eccellenza” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo maceratese. Il tema, di grande complessità, viene esplorato dagli Autori sotto due punti di vista, emblematici della condizione dello straniero in Italia e dell’attenzione che gli è riservata dall’ordinamento giuridico: i diritti (nella peculiare prospettiva dei diritti politici e del diritto di “accesso alla terra”); il sistema penale (declinato nella prospettiva penalistica e processualpenalistica). Sotto entrambe le angolazioni, la riflessione schiude uno scenario di grande interesse, fatto di considerazioni sovente amare sui ritardi del legislatore, ma anche di spunti esegetici originali e preziose prospettive di riforma per traghettare l’ordinamento giuridico italiano verso la costruzione di una società multietnica e inclusiva.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:19 dicembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it