Lo straniero ha sempre una pistola di André De Toth - DVD
Lo straniero ha sempre una pistola di André De Toth - DVD - 2
Lo straniero ha sempre una pistola di André De Toth - DVD
Lo straniero ha sempre una pistola di André De Toth - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Lo straniero ha sempre una pistola
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Durante la Guerra Civile Americana, un soldato consegna involontariamente un'intera cittadina ad una banda di spietati criminali e si porta dietro il rimorso, fino a quando non riesce a fare giustizia e tornare in pace con la propria coscienza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1953
DVD
8023562004004

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2013
  • A&R Productions s.a.s.
  • 83 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • 1,33:1 Full Screen
  • trailers; foto

Conosci l'autore

Foto di Randolph Scott

Randolph Scott

1898, Orange County, Virginia

"Propr. George R. S., attore statunitense. Icona del western dalla carriera intensa (oltre cento film) e discontinua, esordisce per la Fox (1929) grazie a H. Hughes. Alla Paramount interpreta ruoli da eroe romantico e una serie nutrita di western di serie B. Emerge poi alla rko in produzioni più ambiziose, con efficaci ruoli di supporto nei musical della coppia F. Astaire-G. Rogers (Seguendo la flotta, 1936, di M. Sandrich), nei film zuccherosi con S. Temple (Rondine senza nido, 1938, di A. Dwan) o accanto alla sempreverde M. West (Go West, Young Man, 1936, di H. Hathaway). L'inclinazione per il western ha intanto il sopravvento (Il re dei pellerossa, 1936, di G.B. Seitz) e i ruoli da comprimario (Jess il bandito, 1939, di H. King) e da protagonista (Fred il ribelle, 1941, di F. Lang; Frontiere...

Foto di Claire Trevor

Claire Trevor

1910, New York

"Nome d'arte di C. Wemlinger, attrice statunitense. Già comparsa nei cortometraggi Vitaphone, esordisce a Hollywood con il western Life in the Raw (Vita bruta, 1933) di L. King. Comprimaria di spicco nel melodramma avventuroso (La nave di Satana, 1935, di H. Lachmann), nel dramma sociale (Strada sbarrata, 1937, di W. Wyler) e nel noir (Il sapore del delitto, 1938, di A. Litvak), veste i panni di Dallas, prostituta dal cuore tenero, in Ombre rosse (1939) di J. Ford. A proprio agio nel western (La belva umana, 1940, di R. Walsh), prosegue in ruoli di supporto (L'ombra del passato, 1944, di E. Dmytryk) e da protagonista (Perfido inganno, 1947, di R. Wise) nel noir più cupo. All'Oscar (L'isola di corallo, 1948, di J. Huston) seguono il biopic (L'ultima sfida, 1948, di R. Del Ruth) e il gangster-movie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail