Lo strano caso Avastin-Lucentis. Perché tutti vogliono delle Agenzie regolatorie indipendenti che però quasi nessuno può permettersi? - Luca Pani - copertina
Lo strano caso Avastin-Lucentis. Perché tutti vogliono delle Agenzie regolatorie indipendenti che però quasi nessuno può permettersi? - Luca Pani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Lo strano caso Avastin-Lucentis. Perché tutti vogliono delle Agenzie regolatorie indipendenti che però quasi nessuno può permettersi?
Disponibilità immediata
21,76 €
-5% 22,90 €
21,76 € 22,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il caso Avastin-Lucentis vede come protagonisti un farmaco appositamente registrato per la maculopatia, ossia Lucentis (ranibizumab) di Novartis, e un farmaco oncologico che è stato analogamente impiegato in ambito oculistico nonostante non abbia mai ricevuto un'autorizzazione per la stessa indicazione, Avastin (bevacizumab) di Roche. La regolazione del commercio dei farmaci, tra tutela della salute e vincoli di spesa, è affrontata nel dettaglio dall'autore per approfondire il ruolo più generale degli Enti regolatori e quali siano le conseguenze della loro indipendenza di valutazione e giudizio.

Dettagli

13 luglio 2017
84 p., Brossura
9788821447518
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail