Lo Strano Desiderio Del Signor Bard (DVD) di Geza Von Radvanyi - DVD
Lo Strano Desiderio Del Signor Bard (DVD) di Geza Von Radvanyi - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Lo Strano Desiderio Del Signor Bard (DVD)
Disponibilità immediata
14,99 €
14,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Il grande sogno del signor Bard, autista del Casino di Montecarlo, è quello di aver un figlio, ma le sue pessime condizioni di salute e l'aspetto sgradevole gli hanno sempre impedito di avere una famiglia. Una giovane donna accetta, a pagamento, di dargli un erede, e l'amore nasce davvero

Dettagli

1965
DVD
8057204799812

Informazioni aggiuntive

  • Sinister Film, 2023
  • Terminal Video
  • 108 min
  • Francese, Italiano
  • Italiano
  • Titoli Di Testa Alternativi,Trailers

Conosci l'autore

Foto di Paul Frankeur

Paul Frankeur

1905, Parigi

"Attore francese. Esercita i mestieri più diversi (trasportatore, rappresentante di libri, venditore ambulante, attore di avanspettacolo) prima di approdare al cinema nel 1941 con Vicino al cielo di L. Daquin. Nel dopoguerra, forte della sua immagine burbera e generosa, compare in alcune delle pellicole più celebri del cinema francese, passando dal registro comico (Giorno di festa, 1948, di J. Tati) a quello drammatico (Giustizia è fatta, 1950, di A. Cayatte; Grisbi, 1953, di J. Becker). Nella sua carriera interpreta un centinaio di film, spesso in ruoli secondari, fino a quando L. Buñuel (La via lattea, 1969; Il fascino discreto della borghesia, 1972; Il fantasma della libertà, 1974) ne scopre l'inattesa vena surreale."

Foto di Michel Simon

Michel Simon

1895, Ginevra

Attore francese di origine svizzera. Dopo aver fatto i lavori più disparati, trasferitosi a Parigi, intraprende la carriera circense per motivi economici, ma le soddisfazioni tardano ad arrivare e si rivolge al cinema. Fisico aitante, volto irregolare dalla bocca enorme, occhi dall'espressione stralunata, fascino carismatico, dopo alcuni ruoli di sfondo si fa notare nella parte di un giudice nello storico La passione di Giovanna d'Arco (1928) di C.T. Dreyer. Raggiunge il grande successo nel decennio successivo, grazie a J. Renoir che lo sceglie come protagonista del dramma verista La cagna (1931) e dell'agrodolce Boudu salvato dalle acque (1932), opere dall'umorismo sardonico in cui l'attore veste con straordinaria maestria i panni di un barbone. Nelle pellicole successive colleziona una serie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it