La strategia delle riforme - Francesco Forte - copertina
La strategia delle riforme - Francesco Forte - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La strategia delle riforme
Disponibilità immediata
14,64 €
14,64 €
Disp. immediata

Descrizione


Etas Kompass (Nuova Collana di Saggi 4.); 1968; Noisbn ; brossura con risvolti ; 21 x 14 cm; pp. XVII-572; Prima edizione. ; Presenta leggeri segni d'uso ai bordi (senza mancanze nè lacerazioni), interno con rare sottolineature a matita, volume brunito; Accettabile (come da foto). ; Strategia è « arte di condurre gli eserciti alla vittoria; branca dell'arte militare che studia, imposta nelle grandi linee e coordina le operazioni di guerra; abilità nell'affrontare situazioni difficili ». L'Italia — che si accinge ad affrontare gli anni 70 portando ancora il peso dei propri secolari ed irrisolti problemi, che oggi si cumulano a quelli nuovissimi propri della nostra era di transizione dalla prima alla seconda civiltà industriale — ha più che mai bisogno di una strategia. Essa deve essere fondata sullo studio attento del passato e del presente per individuare chiaramente le radici dei grandi problemi e le loro componenti attuali, deve permettere di definire le grandi mete da raggiungere e di impostare le grandi linee d'attacco, deve costituire, nello stesso momento, il fattore di coordinamento delle forze che di tale azione possono e debbono essere gli strumenti. II presente volume di Francesco Forte offre al lettore, anzitutto, un grande inventario dei problemi che la società italiana si trova oggi ad affrontare. E da tale ampia ed approfondita rassegna sgorgano anche le linee dell'attacco e le concrete proposte d'azione, che i fatti stessi, quasi, vengono via via indicando. SOMMARIO Parte prima - 1. Stato, riforme e costituzione - 2. La programmazione in Italia: obiettivi, strumenti, problemi - 3. La semi-programmazione - 4. Riforma burocratica, correttezza amministrativa ed efficienza dell'apparato pubblico - Parte seconda - 5. II sistema tributario e la sua riforma - 6. La riforma del contenzioso finanziario - 7. Il decentramento e l'ordinamento regionale - 8. La riforma della finanza locale - 9. Le assicurazioni sociali, la sicurezza sociale, la riforma sanitaria - 10. La riforma urbanistica - Parte terza - 11. Società per azioni, oligopolio e concorrenze - 12. Neocapitalismo, agricoltura e distribuzione - 13. Nord, Sud, pieno impiego e sviluppo. ;

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La strategia delle riforme

Dettagli

XVII-572 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Condizione accettabile
2566893404038
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it