Le strategie d'internazionalizzazione delle imprese familiari italiane. Una verifica empirica
Nella parte iniziale, il volume "Le strategie d'internazionalizzazione delle imprese familiari italiane. Una verifica empirica" di Mariasole Bannò e Vincenzo Pisano, offre un'ottima analisi del concetto di family business che non può essere descritto in modo univoco. La letteratura recente, infatti, pone in risalto vari aspetti distintivi delle imprese familiari che vanno al di là della sola quota di proprietà detenuta da una famiglia. Lo studio delle strategie d'internazionalizzazione rappresenta una branca rilevante degli studi manageriali e di economia e gestione delle imprese; e questo volume presenta in modo molto chiaro il processo attraverso il quale un'impresa possa procedere alla sua internazionalizzazione. La scelta localizzativa sarà basata su un insieme di fattori legati al paese e all'impresa stessa che indurranno a selezionare un paese, piuttosto che un altro, come target dell'investimento. Il timing dell'entrata in un mercato estero è un altro elemento rilevante del processo d'internazionalizzazione, così come il grado d'internazionalizzazione prescelto. Inoltre, il volume analizza le diverse modalità di entrata, valutandone i pregi e i rischi. Un vero punto di forza di questo testo è che esso contiene analisi originali e non una mera disamina della letteratura. Nei capitoli finali, infatti, l'analisi è focalizzata sulle strategie d'internazionalizzazione delle imprese familiari.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:22 novembre 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it