La strega di Jasmin
La strega di Jasmin narra la storia della più bella ragazza di un villaggio del Condomois, accusata ingiustamente di stregoneria, che dopo alterne vicende riesce ad evitare il linciaggio dei compaesani ed a sposare il suo beneamato. Il poema, originariamente in lingua d'oc e composto nel 1840 da Jacques Boé, detto Jasmin, è riproposto al pubblico dallo storico francese Emmanuel Le Roy Ladurie. L'opera è preceduta da un saggio dello stesso Le Roy che prende spunto dalla vicenda di tre streghe guasconi che non solo non finiscono sul rogo, ma "contrattaccano" coprendo di ridicolo i loro accusatori, per rievocare il momento cruciale del passaggio al mondo moderno, dalla caccia alle streghe al trionfo dell'Illuminismo e della ragione.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it