Questo libro ho veramente faticato a portarlo a termine, sperando che la fine dello stesso portasse un qualche evento inaspettato. "notai uno scintillio. aveva qualcosa in mano" cosa aveva in mano il figlio?
Strega
Libro finalista del Premio Strega Europeo 2023
«Un'opera di reinvenzione mitica sul potere delle ragazze che diventano donne in un mondo determinato a contenere le loro passioni e immaginazioni» - Lidia Yuknavitch
Rafaela ha diciannove anni quando raggiunge la città di Strega, sulle Alpi, per lavorare all’hotel Olympic come cameriera. I giorni sono scanditi da una ferrea routine dettata da Rex, Toni e Costas, le tre istitutrici, che insegnano a Rafaela e alle altre ragazze a lavare, cucinare e preparare le camere. Ma gli ospiti tardano ad arrivare, e l’albergo rimane vuoto. Nell’attesa, le ragazze si prendono cura l’una dell’altra mentre camminano nel bosco, fumano di nascosto e ammirano le montagne, ma nel loro addestramento si insinuano regole sempre più rigide che condizionano gesti, comportamenti e desideri. Rafa e le altre cominciano a sentirsi un solo corpo, ad avere tutte gli stessi incubi. Finché l’arrivo dei primi ospiti fa precipitare gli eventi: Cassie, una delle ragazze, scompare e l’atmosfera a Strega diventa sempre più inquietante per Rafa, che insieme all’amata Alba inizia a meditare la fuga. Strega è una moderna fiaba gotica, un’inquietante allegoria della cultura patriarcale, fatta di riti e sacrifici tramandati da una generazione all’altra. Con una scrittura suggestiva e sensuale, Johanne Lykke Holm racconta della violenza che si insinua nella vita delle giovani donne, e del coraggio necessario per spezzare quella catena di sottomissione e ritrovare la libertà.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
io 26 febbraio 2025cosa aveva in mano il figlio?
-
Arianna 29 ottobre 2024DISCRETO
Racconto dai tratti gotici dove giocano un ruolo importantissimo i sensi, l’olfatto, la vista, l’udito come se la scrittrice ci volesse completamente immergere in ció che Rafaela, la protagonista, percepisce. La narrazione è a tratti atipica: tutto ció che viene raccontato altro non è che un misto di realtá e allucinazione, in cui alle volte è difficile districarsi. Nonostante i temi trattati siamo interessanti e vogliano andare a sollevare le problematiche della societá moderna, ho trovato la lettura in alcuni punti molto lenta e pesante.
-
Francy 30 settembre 2024Una dolce allucinazione
La penna di Johanne Lykke Holm riesce a rendere bene il senso di spaesamento e di oppressione che le ragazze vivono nella città di Strega. Le dettagliate descrizioni sensoriali creano un’atmosfera magica, con un linguaggio poetico dai tratti fumosi. Lo stile dell’autrice potenzia la sensazione di trovarsi all’interno di un’allucinazione nella quale è faticoso distinguere i confini tra sogno e realtà... https://ilprofumodeilibri.it/strega/
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it