La stregoneria nel Ducato di Urbino alla fine del Cinquecento. Processo a donna Laura di Farneta-Urbino 1587 - Giovanni Murano - copertina
La stregoneria nel Ducato di Urbino alla fine del Cinquecento. Processo a donna Laura di Farneta-Urbino 1587 - Giovanni Murano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
La stregoneria nel Ducato di Urbino alla fine del Cinquecento. Processo a donna Laura di Farneta-Urbino 1587
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
21,25 €
-15% 25,00 €
21,25 € 25,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


"Il lavoro di Giovanni Murano evidenzia aspetti poco conosciuti della storia di Urbino e consente la agevole lettura di tematiche che coinvolgono (come sempre avviene nei processi per stregoneria, vera o presunta) tutti i ceti sociali, in un periodo davvero interessante in cui è difficile tracciare un limite tra scienza e magia, tra fede e superstizione. Duchi e vescovi alla ricerca di un difficile equilibrio tra potere civile e potere religioso, sono legati ai ceti più umili da un eguale senso di impotenza di fronte alla malattia o alle calamità naturali. Ovvia è la ricerca del colpevole in chiunque sia "diverso". Il timore più grande è quello del diavolo che opera attraverso la strega. Donna Laura di Farneta (Acqualagna - PU) è figura emblematica che dà vita ad una pagina interessante di storia urbinate ben indagata, corredata da ampia e solida documentazione ed esposta in modo intelligente da Giovanni Murano." (Proclamazione del vincitore redatta dalla Commissione per l'assegnazione del "Premio Walter Tommasoli" per la ricerca storica 1999/2000, istituito dall'Accademia Raffaello di Urbino).

Dettagli

255 p., Rilegato
9788890468810
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it