Strutture della mobilità. Vol. 1: L'area della stazione Tuscolana a Roma - copertina
Strutture della mobilità. Vol. 1: L'area della stazione Tuscolana a Roma - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Strutture della mobilità. Vol. 1: L'area della stazione Tuscolana a Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Le aree dismesse dalle industrie e dalle ferrovie sono qui intese come "riserve fondiarie" utili al rinnovamento e alla riqualificazione delle città, occasioni quindi per riflettere sul rapporto tra città consolidata e nuovi interventi e sui criteri e metodi da seguire nella progettazione di parti urbane e di singoli manufatti. L'area della stazione Tuscolana, per localizzazione, estensione, unicità della proprietà, presenza di elementi archeologici monumentali, costituisce un interessante caso-studio. Per la riconversione di quest'area è stato proposto un piano-quadro e un progetto generale, che sono stati alla base di successivi approfondimenti in sede di tesi di laurea.

Dettagli

17 ottobre 2003
Libro tecnico professionale
96 p., ill. , Brossura
9788849203615
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it