Strutture prefabbricate. Comportamento e adeguamento sismico
Le strutture prefabbricate in cemento armato e cemento armato precompresso rappresentano, tradizionalmente, una delle più interessanti soluzioni per l'edilizia industriale. Oggi l'evoluzione della prefabbricazione valica in modo deciso tale stringente ambito tecnico, inserendosi in molti contesti per fornire soluzioni che ottimizzino tempi e costi dei cantieri. Il mondo della prefabbricazione è in continua evoluzione e spesso precorre le tempistiche a livello normativo, muovendosi autonomamente nell'ambito della ricerca applicata. Tutto questo costituisce la particolarità di un sistema che deve rispondere a mutevoli e vari scenari normativi e non solo a esigenze di carattere strettamente strutturale. Il volume introduce il lettore al sistema di prefabbricazione, con particolare riferimento all'edilizia industriale e civile, illustrando le tipologie ricorrenti in tali ambiti al fine di effettuare una classificazione dei vari sistemi. Sono affrontate l'analisi sismica, le criticità rilevate in presenza di azioni sismiche e i criteri di intervento per la messa in sicurezza delle strutture esistenti. Sono descritte alcune tematiche che di recente hanno avuto in ambito di ricerca una giusta attenzione: il ruolo della deformabilità della copertura, la presenza dei pannelli, la resistenza dei sistemi di connessione ed i collegamenti tra gli elementi. Sono inoltre descritti alcuni sistemi innovativi di connessione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it