Studenti. Perché nessuno nasce imparato
Alzi la mano l'adulto che tornerebbe volentieri a scuola: sveglia alle sei; tragitto in autobus con cartella da 15 chili sulle spalle; cinque ore in classe con l'incubo dell'interrogazione, circondati da adolescenti brufolosi e professori sadici; ore di studio pomeridiano che sottraggono tempo alle cose veramente importanti, come il Fantacalcio e Pamela Anderson. Solo l'incoscienza della gioventù consente di sopravvivere a medie e liceo. Poi però allo studente si schiudono meravigliose opportunità, tipo iscriversi a Scienze Politiche o Filosofia e passare i successivi dieci anni a far colazione a mezzogiorno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it